L'ambiente

De omgeving

Monopoli – Authentieke havenstad aan zee

Monopoli is een levendige kustplaats met een charmante oude binnenstad vol witte huizen, smalle straatjes en pleintjes. De vissershaven bruist van het leven, en je kunt er heerlijk eten bij een van de vele trattoria’s langs de kade.

Niet te missen:

  • De oude haven met kleurrijke vissersbootjes
  • De kathedraal van Maria Santissima della Madia

Polignano a Mare – Spettacolare vista mare

Arroccata su una scogliera a picco sul mare azzurro, Polignano a Mare è famosa per la sua costa spettacolare, le sue stradine suggestive e le grotte naturali.

Da non perdere:

  • Lama Monachile, l'iconica spiaggia tra le scogliere
  • Statua di Domenico Modugno affacciata sul mare

Bari – Il capoluogo della Puglia

Bari unisce la storia al fascino moderno. Nel centro storico si possono passeggiare per le strette vie dove le nonne preparano ancora la pasta all'aperto, mentre sui viali si può godere della vita cittadina.

Da non perdere:

  • La Basilica di San Nicola
  • Il lungomare (Lungomare Nazario Sauro)

Alberobello – Villaggio di trulli da favola

Alberobello, patrimonio mondiale dell'UNESCO, è un luogo unico al mondo. Qui troverete centinaia di trulli, case bianche con tetti conici, immersi in un paesaggio pittoresco.

Da non perdere:

  • Il Rione Monti con i suoi trulli
  • Chiesa Trullo di Sant'Antonio

Locorotondo – Circolare e affascinante

Uno dei borghi più belli d'Italia, noto per le sue case bianche con i tetti a punta e le strade fiorite. Si trova su una collina con una splendida vista sulla valle.

Da non perdere:

  • Il centro storico con le sue stradine strette e i balconi pieni di fiori
  • Vista del paesaggio circostante

Martina Franca – Barocco ed eleganza

Martina Franca trasuda eleganza barocca con i suoi palazzi signorili, le chiese e le piazze. Il centro è spazioso, suggestivo e vivace.

Da non perdere:

  • Basilica di San Martino
  • Palazzo Ducale

Ceglie Messapica – Sorpresa culinaria

Questa città meno conosciuta è un paradiso culinario con una storia ricca. Ha un centro storico autentico ed è nota per la sua gastronomia.

Da non perdere:

  • Il vecchio castello e la piazza
  • Scena di strada con gastronomia locale o panetteria

Cisternino – Intimo e suggestivo

Cisternino è un piccolo ma vivace borgo, famoso per i suoi ristoranti di carne, dove si può scegliere il proprio piatto direttamente dal macellaio. L'atmosfera è rilassata e tipicamente meridionale.

Da non perdere:

  • Il centro storico con portici e case bianche
  • Terrazza con vista sulla Valle d'Itria